Londa (Italia)

 



Londa è un comune italiano di 1 896 abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana. Appartiene alla Comunità montana Montagna Fiorentina. Ha per frazioni i centri di Rincine, Fornace, Caiano, Bucigna, Caspriano, Petroio, Rata, Sambucheta, San Leolino, Vicorati, Vierle.
Tra i principali luoghi di interesse va menzionato il borgo che anticamente era isolato dalla confluenza dei due torrenti Rincine e Moscia che scorrevano in un letto diverso dall'attuale. Tale borgo prese il nome prima di "Isola" e, solo in un secondo tempo, di "Onda" da cui l'attuale nome del comune. Il nome è ricordato nello stemma che presenta un'onda argentata su sfondo blu.
Il comune di Londa è caratterizzato da bassa densità abitativa e grandi zone boscose, tendenza ulteriormente accresciuta con lo spopolamento delle zone rurali negli anni '50 e '60 e il graduale ritorno dei boschi anche in aree tradizionalmente agricole. Questo ha portato all'attuale configurazione del territorio, che appare coperto da grandi aree forestali e per questo molto apprezzato per attività quali le escursioni a piedi, le passeggiate a cavallo e la raccolta dei funghi. Parte del territorio comunale è compreso nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, monte Falterona e Campigna, di cui è presente un Centro Visite dedicato nei pressi del lago di Londa.
Oltre ai comuni cinghiali e caprioli, i boschi della zona presentano un'elevata presenza di cervi e alcuni gruppi di lupi, presenti soprattutto nelle zone prossime al monte Massicaia.
Londa è nota per la presenza di un lago, ottenuto dallo sbarramento delle acque del torrente Rincine e costruito nell'ambito dei progetti di regolazione del bacino idrogeologico della Valdisieve negli anni '50.

Voto alla città:6
Anno della foto:2019

Fiesole (Italia)

 


Fiesole è un comune italiano di 14 074 abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana. Dal XIV secolo in poi la città è sempre stata considerata come uno dei sobborghi più esclusivi di tutta Firenze e secondo le statistiche la città tutt'oggi rimane il comune più ricco di tutta la Toscana; tuttavia, stando alla graduatoria del 2017, è il comune di Lajatico a soffiare il primato a Fiesole, divenendo infatti il sesto comune più ricco d'Italia, e di conseguenza il primo in Toscana e nell'Italia Centrale in genere.

Centro del capoluogo è piazza Mino da Fiesole, dove si trovano l'imponente cattedrale romanica, il Palazzo Altoviti (oggi sede del seminario vescovile), ed il Comune. Al termine di una ripida e breve salita che inizia nel lato ovest della piazza è situata la Chiesa di San Francesco.

Sempre nei pressi di Piazza Mino, ma in direzione nord, si trova l'entrata al Teatro Romano. Oltre al Teatro, perfettamente conservato, si trovano i resti di una necropoli, di terme romane e di alcuni altri edifici di epoca tardo-imperiale. Il Teatro è sede di una stagione teatrale e musicale estiva nota come Estate Fiesolana.

A pochi metri dal Teatro Romano vi è l'entrata del Museo Bandini, dove è conservata un'importante ed ampia collezione di ceramiche dei Della Robbia.


Voto alla città:6
Anno della foto:2019

Montaione (Italia)



Montaione è un comune italiano di 3.607 abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana.

Fa parte del club dei Borghi più belli d'Italia.

Montaione è un comune ricco di architetture religiose, civili e castrensi oltre che per i suoi siti archeologici e aree naturali.

I primi documenti che menzionano Montaione risalgono al XIII secolo.

Il territorio era frequentato in epoca etrusca e romana, come testimoniano i ritrovamenti archeologici (necropoli e resti di fornaci presso Poggio all'Aglione, Bellafonte, Iano e Castelfalfi). Sotto Poggio all'Alglione sono presenti resti di una villa romana con pavimenti a mosaico e una cisterna per l'acqua. L'oratorio di San Biagio, a circa 500 m dal paese, conserva una cripta paleocristiana.

L'etimologia del nome è stata fatta risalire, senza prove certe, ad una fondazione da parte di uno degli ultimi duchi longobardi del ducato di Tuscia, nell'VIII secolo, un certo Allone, da cui avrebbe preso il nome un luogo chiamato nei documenti Mons Allonis, forse identificabile con Montaione.

La prima citazione sicura del toponimo "Montaione" compare in un atto volterrano del 1113, e solo in un altro atto del 1224 è attestata l'esistenza del castello e della sua "curia" (territorio di pertinenza). L'organizzazione comunale è documentata a partire dal 1256.


Voto alla città:6
Anno della foto:2019

Sanremo (Italia)

 


Sanremo è un comune italiano di 52 410 abitanti della provincia di Imperia, in Liguria. È il primo comune della provincia per popolazione.

Posto lungo la Riviera dei Fiori, è una nota località turistica, rinomata per la coltivazione dei fiori, da cui il soprannome di Città dei Fiori. Inoltre ospita l'arrivo della corsa ciclistica Milano-Sanremo (una delle classiche monumento del ciclismo), il Festival della canzone italiana, il Premio Tenco ed il rally di automobilismo; è inoltre sede di uno dei tre casinò presenti in Italia.

La città offre diversi esempi di eterogenee architetture, che spaziano dal barocco allo stile liberty, dal romanico al neoclassico.

Via Giacomo Matteotti, comunemente detta "la vasca", è l'arteria principale di Sanremo.

Tracciata a metà Ottocento come Strada Nuova, venne poi dedicata al re Vittorio Emanuele II e per un breve periodo dal 1943 al 1945 a Ettore Muti, il segretario del Partito Nazionale Fascista, ucciso a Fregene nel 1943. Infine, nel dopoguerra, fu intitolata a Giacomo Matteotti, il deputato del Partito Socialista Unitario ucciso a Roma nel 1924 dai fascisti.

Era soprannominata via Vittorio dai sanremaschi e, tutt'oggi, non è difficile incontrare alcuni anziani che la chiamano ancora così.

Via Matteotti è la concentrazione di ogni aspetto commerciale della città, con negozi e ristoranti. Numerosi sono anche i bar e le caffetterie con gelati di produzione artigianale.

Questa lunga via pedonalizzata accoglie due cinema, tra cui il famoso Teatro Ariston (dove si svolgono ogni anno il Festival della canzone italiana e il Premio Tenco), lo storico Palazzo Borea d'Olmo, dove è ospitato il museo civico locale, e in via Carli, una delle sue piccole traverse, la Biblioteca Corradi di Sanremo, ritrovo di studenti e intellettuali. Inoltre si trova in Via Matteotti anche il Casinò Municipale, anche se amministrativamente appartiene a Corso degli Inglesi, dato che vi trova pochi metri dopo l'incrocio tra le due vie. Durante il Festival di Sanremo 2013, è stata inaugurata, all'incrocio tra Via Matteotti e Via Escoffier, una statua di Mike Bongiorno, in onore dei festival presentati dallo stesso (superato solo da Pippo Baudo per numero di Festival presentati).

Dal luglio 2010 il primo tratto, tra il Teatro Ariston e via Feraldi, è isola pedonale. Dal febbraio 2011 anche il secondo tratto di Via Matteotti, fino al Casinò, è diventata isola pedonale e sono in corso i lavori per adeguare il sedime e uniformarlo a quello del primo tratto.

Il primo tratto è pavimentato in pietra, con al centro una serie continua di grate di scolo in ottone, intermezzate da pannelli in ottone con impresso i nomi degli artisti (e relative canzoni) che hanno vinto i Festival di Sanremo fino all'anno 2018.


Voto alla città:8
Anno della foto:2019

Mentone (Francia)

 


Mentone è un comune francese di 29.361 abitanti, situato nel dipartimento delle Alpi Marittime, nella regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Il comune oltre che per le sue spiagge è famosa per la Basilica di San Michele Arcangelo, costruita in stile barocco nella seconda metà del XVII secolo e che domina la cittadina riverasca ed il suo porto.
Mentone è situata alla frontiera con l'Italia, adiacente alla città di Ventimiglia. La località è soprannominata la "Perla della Francia" e tale appellativo è dovuto al geografo Élisée Reclus, che lo scrive nella sua Geografia universale. La città, bagnata dal Mar Ligure, è aperta sul Mediterraneo e possiede un antico campanile storico. Il limone è uno dei simboli della città di Mentone, dove grazie ad un clima mediterraneo assai mite, fruttificano molti limoneti, e, dal 1933, ha luogo in città la Festa del limone, che si svolge entro i tre ultimi fine settimana di febbraio.

Voto alla città:7
Anno della foto:2019

Ventimiglia (Italia)

 


Ventimiglia è un comune italiano della provincia di Imperia in Liguria, di 24 142 abitanti.

La città di Ventimiglia, alla quale spesso ci si riferisce come "la porta occidentale d'Italia", "la Città di confine" o "la Porta Fiorita d'Italia", intrattiene forti rapporti economico-sociali con la vicina Costa Azzurra, come testimoniato dai dati relativi al pendolarismo.

Il comune è famoso per le sue architetture religiose, civili e militari oltre che per i suoi siti archeologici e aree naturali.

Balzi Rossi è il nome con cui si indica una località presso il confine di Stato di Ponte San Ludovico, caratterizzata dalla presenza di una parete rocciosa in cui si apre una serie di caverne. In alcune di queste, nel corso di varie campagne di scavi effettuati in tutta la seconda metà dell'Ottocento, sono stati scoperti numerosi reperti risalenti per lo più al paleolitico superiore, fra cui, oltre a svariati oggetti e resti di animali, una ventina di sepolture umane, di cui almeno sette riferibili a individui del tipo Cro-Magnon (uomo di Grimaldi).


Voto alla città:7
Anno della foto:2019