Il comune è ricco di architetture religiose, civili e militari in particolare il Castello di Castelnuovo Magra. La costruzione del palazzo-castello, svettante sul borgo, fu voluto dal vescovo di Luni Enrico da Fucecchio verso la fine del XIII secolo. Già residenza nobiliare vescovile fu nel XV secolo e ancora nel XVI secolo convertito all'uso militare-difensivo dalle successive proprietà fiorentine e in seguito genovesi.
Sul territorio si trovano numerose cascate e tra le più visitate vi è quella denominata del Traaton, una cascata percorribile tramite il sentiero Castelnuovo-Molino Soprano.
Per Castelnuovo passa la Via Francigena, sentiero che inizia da Canterbury e finisce a Santa Maria di Leuca, molto percorso nell'antichità dai pellegrini.
Voto alla città:7
Anno della foto:2024
Anno della foto:2024
Nessun commento:
Posta un commento