Batam è un'isola, un comune e la più grande città (sull'isola) nella provincia di Riau Islands in Indonesia.
Si tratta di una zona di libero scambio, come parte del Triangolo di crescita Sijori, ed è situata a 20 km (12 miglia) al largo di Singapore nella costa sud. Ha un'estensione di 715 km² (276 miglia quadrate) è quasi identica per dimensioni a Singapore. Ha una popolazione di 1.153.860 (aprile 2012) ed è servita dall'aeroporto internazionale di Hang Nadim.
Per quanto riguarda il turismo, il numero dei pernottamenti sull'isola è passato dai 60.000 del 1985 ai 606.000 del 1991: la maggior parte dei turisti proviene da Singapore (74%) e Malaysia (10%).
A causa della sua vicinanza allo stato insulare di Singapore e alla città malese di Johor Bahru, Batam è divenuta un fiorente centro industriale dotato di un aeroporto, un porto e oltre 20 parchi industriali in cui lavorano oltre 170 000 persone.
Allo scopo di rilanciare l'economia, il governo indonesiano ha annullato le leggi riguardanti la tutela ambientale, tanto che l'isola è divenuta il centro di stoccaggio di rifiuti e suoli inquinati di Singapore. Inoltre a Batam si è diffusa anche la prostituzione, non tollerata a Singapore.
Lo Stato indonesiano ha trasferito i suoi poteri di controllo alla Batam Industrial Development Authority (BIDA), al di fuori delle amministrazioni locali. La maggior parte delle società di Singapore conclude i propri affari con il Salim Group. Sia la BIDA che il Salim Group hanno stretti legami con i poteri forti indonesiani e il nepotismo ha portato all'ingiustizia e all'arricchimento. Ad esempio, sono stati pagati risarcimenti insufficienti per l'esproprio dei terreni.
Nessun commento:
Posta un commento