Singapore City (Singapore)

 


Singapore City, ufficialmente Singapore, è una città-Stato del sud-est asiatico, situata sull'estrema punta meridionale della penisola malese, a 152 km a nord dell'equatore. È uno stato insulare, in quanto si sviluppa su un arcipelago formato da 58 isole, la più grande e principale delle quali è l'isola di Singapore che ospita la metropoli. A nord Singapore è separata dalla Malaysia dallo stretto di Johor, a sud è separata dalle indonesiane isole Riau dallo stretto di Singapore.

È il quarto principale centro finanziario del mondo ed è una delle principali città cosmopolite del globo, con un importante ruolo nel commercio internazionale e nella finanza. Il suo porto è tra i primi cinque per attività e traffico su scala mondiale.

Singapore ha una lunga storia di immigrazione. La popolazione è variegata; gli oltre cinque milioni di abitanti sono composti prevalentemente da cinesimalesiindiani e altri discendenti di asiatici ed europei. Il 42% della popolazione è straniero, qui presente per lavoro o studio. I lavoratori stranieri costituiscono il 50% del settore dei servizi.

Singapore è il secondo Paese più densamente popolato del mondo dopo il Principato di Monaco. Nel 2009 ha raggiunto la più alta concentrazione di milionari in rapporto alla popolazione, superando Hong KongSvizzeraQatar e Kuwait.

La città-stato di Singapore ha oltre 4.300 grattacieli completati, la maggior parte dei quali si trovano nel cuore della città. In città, ci sono 64 grattacieli con una altezza superiore a 140 metri (459 ft). Tre edifici condividono il titolo di edificio più alto di Singapore: United Overseas Bank Plaza One, Republic Plaza e One Raffles Place (ex Overseas Union Bank Centre).

A Singapore c'è la seconda ruota panoramica più alta del mondo: la Singapore Flyer.

Simbolo di Singapore è dal 1966, data della sua costruzione, il Merlion, statua con testa di leone e corpo di pesce. La statua originale del Merlion si trova alla foce del fiume Singapore, vicino al centro finanziario, mentre una replica di 37 metri è situata sull'isola di Sentosa dal 1996.

Purtroppo data la scarsità di suolo edificabile per la costruzione di nuove case i prezzi per gli affitti sono cresciuti a livelli esageratamente alti, portando molte persone alla povertà o a diventare senzatetto.

Giardini botanici di Singapore è stato il primo sito di Singapore a essere iscritto, nel 2015, nella Lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.

I musei più importanti di Singapore sono: il Museo delle civiltà asiatiche, il Museo Peranakan e il Museo Nazionale di Singapore.


Voto alla città:9
Anno della foto:2024

Nessun commento:

Posta un commento